Trading Room, sai cosa sono?
COS’E’ UNA SALA TRADING?
Si tratta di locali con dotazioni tecnologiche all’avanguardia, computer di ultima generazione, software di analisi dei dati di borsa e connessioni veloci, in una sala trading si ritrovano diversi traders per condividere le informazioni e le strategie in loro possesso.
- VANTAGGI:
– Obbligo di alzarsi ogni mattina e prendere il trading come un lavoro vero e proprioo
– Possibilità di confrontarsi con altri trader
– Eliminare lo stress della solitudine specie in momenti di difficoltà
– Possibilità di apprendimento: corsi, giornate dimostrative, giornali, libri, tv
– Conosci persone con la tua stessa passione e che potrebbero diventare tuoi amici anche fuori dal trading. - SVANTAGGI:
– Non poter tradare in ciabatte
– Ci possono essere elementi che possono risultare fastidiosi agli altri.
Le trading room in genere si differenziano in base al gestore e ne esistono sostanzialmente di due macrocategorie, vediamole una per una:
- 1: LA TRADING ROOM DI UNA SIM/BANCA O GESTITA DA UN PROMOTORE:
I pionieri di questa moda sono stati i paesi anglosassoni. A Londra la sala Refsco a Bishop’ s Gate, è arrivata a contare oltre 300 terminali. Non solo, nei paesi anglosassoni oltre a mettere a disposizione le tecnologie si è cercato di incentivare la speculazione finanziaria mettendo a disposizione anche il capitale iniziale.
Il sistema è questo:
- Mettono a disposizione un computer per ogni persona.
- Fanno un breve corso di formazione.
- Ti danno una somma di denaro iniziale per fare il primo passo.
Dopo un certo periodo chi ha perso non ci rimette nulla e chi ha guadagnato lascia una percentuale alla trading room e incassa il resto, la SIM/BANCA incassa comunque una commissione (più o meno cospicua) per ogni eseguito, quindi più i traders cliccano e più la SIM/BANCA guadagna.
E’ di fatto un vero e proprio posto di lavoro con tutta la tecnologia di cui si ha bisogno per fare trading, questo tipo di trading room sono indubbiamente rivolte a trader professionisti che si dedicano al trading full time e senza distrazioni di sorta.
- VANTAGGI
– Accesso completamente gratis
– Infrastruttura tecnologica di eccellenza
– Connessione dati di qualita’ e larghezza di banda
– Circuito ausiliario di emergenza
– Stazione di lavoro ben attrezzata
– Terminale Bloomberg
– Telefono - SVANTAGGI:
– Obbligo di utilizzare la piattaforma della sim/banca
– CONFLITTO DI INTERESSI: sei spinto dalla SIM/BANCA ad operare il più possibile
- 2: LA TRADING ROOM INDIPENDENTE, DI NORMA GESTITA DA UN TOP TRADER:
Di dimensioni molto più modeste rispetto ad una sala di SIM/BANCA (anche se ad oggi esistono trading room indipendenti piuttosto grandi) e senza un’infrastruttura tecnologica di eccellenza, sono di solito gestite da traders professionisti che vogliono condividere il loro lavoro con chi inizia ad affacciarsi su questo affascinante mondo e sono quindi rivolte a chi è veramente desideroso di imparare questo mestiere, infatti in queste sale per chi inizia proprio da zero il trading con danaro reale è quasi vietato (o almeno fortemente sconsigliato).
- VANTAGGI
– Per il neofita è un valido aiuto per imparare la disciplina e ricercare una propria strategia vincente
– Indipendenza, puoi operare con i software che vuoi e con la frequenza che vuoi - SVANTAGGI:
– Accesso a pagamento per eliminare il conflitto di interessi, non sempre quindi la quota di iscrizione può essere in realtà vista come uno svantaggio.
- VANTAGGI
LA GIORNATA TIPO IN UNA TRADING ROOM
- Apertura ore 8:30; si accendono i pc delle postazioni e si vedono una molteplicità di piattaforme aperte con gli scambi effettuati sui book di negoziazione. Grafici proiettati a parete per essere visibili a tutti.
- Due analisi fisse una alle 8:45 per la preapertura mercati Italia e una alle 15:15 per la preapertura mercati USA.
- spunti operativo-didattici dei trader master durante la giornata che analizzano il grafico con il pattern del momento a scopo formativo.
- A chiusura mercati analisi della giornata/settimana/mese e reportistica dell’operatività per perfezionare e migliorare il metodo.
- La giornata si ferma solo per permettere i collegamenti in diretta con Class Cnbc, Bloomberg, SkyTg24.
REGOLE COMPORTAMENTALI
- Cellulare silenzioso.
- Non istigare ad operatività altri trader soprattutto neofiti (Nelle sale del primo tipo questa regola però non viene mai rispettata).
- I neofiti devono inizialmente ascoltare per apprendere e non hanno voce in capitolo.
- I trader più esperti fanno da supporto a tutta la sala nell’analisi grafica.
- I master trader sono i registi della trading room.
CONCLUSIONI
Ad oggi in Italia si contano circa una quindicina di Trading Room attive sparse sul territorio nazionale, per lo più nel nord italia e nelle grandi città, tuttavia la maggior parte appartengono a SIM/BANCHE e quindi soggette al già citato conflitto di interessi tra gestore e cliente che le rende poco appetibili, quelle invece indipendenti si contano sulle dita di una sola mano e sono concentrate solo nelle due più grandi città, Roma e Milano, rendendone quindi proibitivo l’accesso ai più. Tuttavia, se ne avete la possibilità, frequentarne una per un periodo è sicuramente un esperienza che consiglio di fare almeno una volta nella vostra vita professionale, il confronto diretto con altri traders e la possibilità di vedere un vero Top Trader al lavoro in tempo reale sui mercati può solo arricchire il vostro bagaglio culturale.
Per oggi è tutto, per i corsisti ci aggiorniamo all’interno dei consueti webinar, sul forum e su tutti gli altri canali riservati agli studenti del Nostro percorso formativo.
Buon trading e buono studio,
SalPer
EDIT: VISTE LE MOLTEPLICI RICHIESTE ECCO UN ELENCO DELLE TRADING ROOM ITALIANE.
GENOVA
– UNICASIM
– MILLENNIUMSIM
– IWBANK
ROMA
– TRADINGROOMROMA
– TRADINGROMA
BRESCIA
– MARCO TOSONI TRADING ROOM
BOLOGNA
– FOREX30PIPS
CAVARZERE (VE)
– AMICABORSA
PADOVA
– FINBES
PARMA
– ASSOCIAZIONE PARMA TRADER
PIETRA LIGURE (SV)
– TRADINGWEEK
TORINO
– IWBANK
FIRENZE
– IWBANK
CHIAVARI
– IWBANK
MILANO
– TRADING ROOM MILANO