“Solo così Puoi Pensare di Vincere il Mercato”
“Solo così Puoi Pensare di Vincere il
Mercato”
Solo sapendo leggere il grafico saprai veramente fare trading.
Solo se ti abitui a leggere le figure tecniche potrai sfruttare i
movimenti di prezzo a tuo vantaggio.
E solo se sei conosci la price action trarrai vantaggio da altri
strumenti.
Solo…….
Solo se, solo, solo ,solo. Ma davvero basta SOLO saper applicare
l’analisi tecnica per fare trading?
E tutti quegli indicatori, i vari oscillatori, chi calcola la volatilità
con strumenti esterni e chi più ne ha più ne metta.
Perché allora ci sono così tanti altri aggeggi da appiccicare
sul grafico e perché c’è chi li usa?
Be,
l’analisi tecnica diciamo intanto che NON è poca roba!
Anzi,
è tutto per un trader dal punto di vista di capire cosa sta facendo
il prezzo.
Analisi tecnica
Tanto se ne parla ma cosa è realmente.
Per AT (analisi tecnica) ci si riferisce ad un insieme di regole che
descrivono il movimento dei prezzi.
Generata dallo studio passato dei grafici, essa contempla degli
schemi ripetuti e stabilisce dei comportamenti.
Questi descritti da delle regole, anche se è meglio dire
PRINCIPI, fanno fede al presupposto che tutto si ripete.
TUTTO SI RIPETE
“se ha funzionato in passato, sarà così anche adesso e in
futuro”
Su questi principi si basano anche gli sviluppi di strategie e di
tecniche per fare trading, combinandole con
• il money management;
• la gestione del rischio;
• la psicologia;
• e altre teorie che ne derivano (Gann, Elliott, …)
se stai iniziando a fare trading il consiglio è di operare con
lo schermo più pulito possibile.
Mantieni uno schermo pulito
Ma cosa significa avere uno schermo pulito?
Che lo devi giornalmente pulire con prodotti appositi!?
Ovviamente NO 🙂
Schermo pulito:
significa che la TUA attenzione deve essere sul grafico del
prezzo.
Devi vedere bene tutte le candele di cui è formato il grafico e
questo ti dovrà attirare la TUA attenzione, senza che l’occhio vada
a vedere qualcos’altro.
Ti mostro due immagini per comprendere meglio.
Ecco cosa intendo.
Un bel grafico come nella seconda figura.
La prima invece ti mostra troppe informazioni.
Nel trading è FONDAMENTALE padroneggiare le informazioni
significative. Quelle che contano.
Quindi è importante che TU riesca ad imparare quali sono i
dati da scartare perché NON utili e addirittura fastidiosi e
fuorvianti.
Selezionare solo quelli che fanno la differenza e sui quali prendere
le decisioni.
Mantieni pure le informazioni d’approfondimento pur valutandole
solo DOPO i dati fondamentali, come approfondimento ulteriore.
Indicatori ed oscillatori
Molti di questi si basano su principi molto simili e quindi usarne
contemporaneamente più di uno non avrebbe senso.
Inoltre,
diventano importanti come ulteriore valutazione. Per confermare
o meno la TUA valutazione del grafico.
Ci sono situazioni che possono essere poco chiare a volte
osservando il solo grafico dei prezzi.
Quindi a supporto della tua analisi e della strategia, alcuni
indicatori o oscillatori possono venirti in aiuto. MA solo per
avere conferme.
Chi pratica scalping,
ovvero tecniche operative basate sul minuto e su time frame
molto bassi NON può prescindere da strumenti da collocare sul
grafico.
Questo perché i tempi bassi NON sono rappresentativi del
mercato ma piuttosto movimenti momentanei influenzati anche
da ciò che viene detto “rumore”.
E che NON ha nulla a che vedere con l’andamento dei prezzi.
TU quali strumenti di aiuto alle analisi utilizzi?
Cosa ne pensi di questo articolo?
Sei anche TU un “purista” o forse tendi ad utilizzare qualche
indicatore solo in determinate condizioni di mercato?
Faccelo sapere, è un bel momento di confronto.
In futuro, nei prossimi articoli, potremmo descrivere gli
indicatori più utili.
Alessandro Vitali
Professione FOREX
“L’Angelo Custode che ti segue
finché non sei PROFITTEVOLE! (ed oltre)“