Servizio analisi del 26 maggio 2015
Cambi e cross in trend
- EUR/USD (⇑)
- EUR/NZD (⇑)
- EUR/JPY (⇑)
- CHF/JPY (⇑)
- GBP/USD (⇑)
- GBP/CAD (⇑)
- GBP/NZD (⇑)
- GBP/JPY (⇑)
- USD/CHF (⇓)
- USD/CAD (⇓)
- CAD/JPY (⇑)
- AUD/USD (⇑)
- AUD/NZD (⇑)
- AUD/JPY (⇑)
- NZD/CAD (⇓)
- NZD/CHF (⇓)
- NZD/USD (⇑)
- USOIL (⇑)
Cambi e cross con occasioni imminenti
GBP/AUD H4 (⇑)
Cosa sta succedendo:
Discreto trend composto da onde ben visibili ma con cicli irregolari. Al momento ha superato la fascia di prezzo che fungeva da ostacolo per la risalita e dopo averla rotta è in fase di ritracciamento. Forze difficilemente riusciremo ad avere un Fibonacci abbastanza profondo ma almeno un 50% lo dovremmo ottenere.
Decisioni da prendere:
Seguire gli sviluppi in attesa di un buon segnale. Valutare a quel punto l’ingresso con l’ausilio della fuzzy logic.
EUR/JPY H4 (⇓)
Cosa sta succedendo:
Possiamo notare una bella risalita, forte, del prezzo seguita da una fase laterale che poi ha sviluppato al ribasso andando a toccare quota 133,00. Da qui sta ora ritracciando andando a battere prezzi in una fascia di circa 45 pip e si sta costituendo anche un buon segnale.
Decisioni da prendere:
Decidere se piazzare gli ordini al completamento della pin bar considerando che l’entità del ritracciamento è solo del 38.2% e che il livello battuto dal precedente minimo relativo è in buona fascia di supporto. Eventualmente gestire il rischio.
*****
Cambi e cross da tenere sotto controllo nei prossimi giorni
EUR/CAD H4 (⇓)
Situazione che si sta sviluppando:
La moneta unica sta cedendo terreno al Dollaro Canadese pur continuando a rimanere sopra a 1,3430; questo può essere il nostro livello di guardia per tentare operazioni ribassiste. Tutta via già un trend short si sta generando ed i più aggressivi potranno optare per posizioni corte se decideranno di piazzare gli ordini, qual ora ritracciamento e segnale saranno idonei alla nostra tecnica.
Buon trading a tutti! A domani.
Alexander