Servizio analisi del 20 luglio 2016
Cambi e cross in trend
Le coppie di valute che sui grafici daily attualmente si trovano in una situazione di trend sono:
- USD/JPY (⇓)
- NZD/USD (⇑)
- NZD/CAD (⇑)
- EUR/NZD (⇓)
- GBP/JPY (⇓)
- GBP/AUD (⇓)
- GBP/CAD (⇓)
- GBP/NZD (⇓)
- AUD/NZD (⇓)
Cambi e cross da tenere sotto controllo
USD/JPY D1 (⇓)
Cosa sta succedendo:
Ci avviciniamo alla zona di confluenza della trend line di lungo periodo che ha supportato la perdita di valore del dollaro contro la valuta nipponica in questi ultimi mesi e la zona del 38.2% di Fibonacci relativa all’ultimo ciclo primario visibile sul grafico, area di quotazioni dove potrebbe esserci un ultima chiamata per un segnale short, qualora i prezzi dovessero invece violare al rialzo detta trend line è più conveniente abbandonare l’idea di vendere questo strumento ed attendere futuri sviluppi.
Occasioni imminenti
CHF/JPY D1 (⇓)
Cosa sta succedendo:
Situazione analoga alla precedente per questo grafico correlato, a differenza però del primo qui abbiamo già un segnale di tipo inside a ridosso della trendline di lungo periodo, è un segnale piuttosto grande ma che rimane comunque proporzionato al ciclo e che ci offre un buon rapporto rischio/rendimento, per cui possiamo decidere se piazzare gli ordini questa sera a chiusura di giornata o optare per un entrata a sconto dopo l’attivazione del segnale.
ATTENZIONE: molti cambi con il NZD riportano delle PIN ben visibili ma nessuno ha le altre caratteristiche che ne fanno un buon pattern LT (trend o ritracciamento), quindi NON le riporto per un analisi di lungo periodo, è comunque consigliato uno studio di questi grafici in H1 per eventuali trade intraday.
Buone analisi e buon trading!!
SalPer