Servizio analisi del 19 Novembre 2014
Cambi e cross in trend
- EUR/USD (⇓)
- EUR/CHF (⇓)
- EUR/JPY (⇑)
- USD/CAD (⇑)
- USD/CHF (⇑)
- USD/JPY (⇑)
- GBP/USD (⇓)
- AUD/USD (⇓)
- AUD/JPY (⇑)
- CHF/JPY (⇑)
- NZD/JPY (⇑)
- XAU/USD (⇓)
- XAG/USD (⇓)
Cambi e cross con occasioni imminenti
EURGBP H4(⇑)
Cosa sta succedendo:
Questo cross su tf daily si trova in una fase laterale che dura da quasi 4 mesi, tuttavia su tf h4 il prezzo, dopo aver toccato il livello di supporto del range (zona 0,7800), è partito a razzo verso l’alto creando un trend long valido. Con la chiusura della candela delle ore 11 si è generata una super pin a compimento di un ritracciamento che ha toccato il livello di fibo 61% coincidente con un discreto livello di PA . Il pattern è buono, infatti per operazioni su tf h4 cerchiamo cicli più corti rispetto al daily, e segnali belli slanciati. I principali difetti sono la mancanza di cicli regolari (rispettivamente 20 e 12 candele) ed il livello di resistenza in zona 0.8050 (resistenza del range e buon livello weekly).
Decisioni da prendere:
Valutare la situazione affidandosi alla fuzzy logic. Mettete a confronto i dati positivi con quelli negativi e siate esigenti, anche se il setup è buono presenta difetti non indifferenti.
XAUUSD DAILY (⇓)
Cosa sta succedendo:
Abbiamo parlato di questo CFD fino allo sfinimento, finalmente ci siamo! Le contrattazioni stanno generando il segnale utile da sfruttare con la TECNICA LT, una binaria short. Riassumendo abbiamo un bel trend, un ciclo di 20 candele, ritracciamento al 61% e un segnale in fase di consolidamento che si regge sul livello importante weekly zona 1.1190 usd*oz.
Decisioni da prendere:
Aspettare la formazione del segnale ed eventualmente piazzare gli ordini.
AUD/NZD DAILY (=)
Cosa sta succedendo:
Questo cross si trova in una fase laterale che dura da circa 83 giorni ed il movimento del prezzo ha creato un range di circa 400 pips costituito da livelli importanti (res 1.1300-sup 1.0900).
Nella giornata di ieri le contrattazioni hanno generato una superpin, di cui l’ombra ha toccato con una certa precisione il livello di supporto in area 1.0900. Questo pattern ci permette di valutare la possibilità
di un’entrata long sfruttando i principi del controtrend, inoltre il segnale è stato già attivato con la possibilità di un’entrata a sconto. Come analisi di contesto su tf superiore (weekly) il grafico presenta una tendenza toro(anche se molto sfumata)e viene confermata la validità del range.
Decisioni da prendere:
*****
Cambi e cross da tenere sotto controllo nei prossimi giorni
AUD/JPY Daily(⇑)
Situazione che si sta sviluppando:
EUR/JPY H4(⇑)
Situazione che si sta sviluppando:
Sfruttate le analisi precedenti su USDCAD e USDCHF, i pattern sono ormai caldi. Nel primo cambio il segnale è stato attivato e si potrebbe cercare un’eventuale entrata a sconto se il prezzo ritornasse giù; nel secondo, entro stasera, potrebbe formarsi un segnale valido. Tenete d’occhio GBPUSD e tutti i rapporti di valute con lo JPY.
Giacomo