Servizio analisi del 18 novembre 2015
- CAD/CHF(⇑)
- CHF/JPY(⇓)
- EUR/CAD(⇓)
- EUR/JPY(⇓)
- NZD/CHF(⇑)
Cambi e cross da tenere sotto controllo nei prossimi giorni
NZD/JPY S/R H1(⇓)
Situazione che si sta sviluppando:
Dal time frame H4 possiamo apprezzare come il prezzo si stia muovendo verso il basso con una volatilità contenuta all’interno di un canale discesista; nel contempo le quotazioni conducono ad un generale clima ribassista anche di più ampio respiro. Queste situazioni sono solite fornire spunti ideali per tecniche come la Suprema. Sul TF orario ci possiamo concentrare sul più breve periodo, quello vicino al nostro presente così da evidenziarne l’operatività. Appurata la presenza delle onde di giuste dimensioni, notiamo la vicinanza di un livello di supporto: dovremmo ora attendere la sua rottura come conferma del proseguo della tendenza anche perché, grazie alla media mobile a 21, possiamo vedere come la forza short al momento non sia incalzante. Dunque attendere la rottura ribassista ed il ritest.
TF H4
TF H1
NZD/CAD LT H4(⇓)
Situazione che si sta sviluppando:
Segnalo questa interessante situazione che seguivo da tempo in cui, un inizio di trend ribassista è stato arrestato in una fase laterale compresa tra 0,8730 e 0,8661. Ora è avvenuta la rottura della fascia di supporto, in fondo al canale, dando possibilità di entrare qualora si presentassero ritest del livello o comunque, la presenza di un pattern LT.
USOIL LT D(⇓)
Situazione che si sta sviluppando:
Due chiare onde stanno andando a formare un inizio di trend ribassista. Dal movimento ora in atto è plausibile aspettarsi prese di profitto che potranno portare il valore del petrolio sino ad 43,90 circa. L’ideale sarebbe la costituzione di una PA con incrocio del prezzo tra livello e media a 21 periodi. In questo caso l’entità del ritracciamento non sarebbe eccelso, ma vedremo nei giorni prossimi che cosa ci riserverà il grafico.
USD/CHF LT H4(⇑)
Situazione che si sta sviluppando:
Il Franco nei confronti del dollaro sta risalendo fino ad arrivare quasi alla quota precedente la forte caduta, dopo che la Banca Svizzera tolse il fatidico “tetto”. Il TF daily ci offre tale panoramica con un occhio anche ai livelli. Sul time frame H4 invece potremmo ricercare il giusto timing per pattern Long Term dopo che il prezzo sviluppi ulteriormente.
TF Daily
TF H4
Per oggi è tutto!
Buone analisi e buon trading!!
Alexander