Servizio analisi del 10 dicembre 2014
Cambi e cross in trend
Le coppie di valute che sui grafici daily attualmente si trovano in una situazione di trend sono:
- EUR/USD (⇓)
- EUR/CHF (⇓)
- EUR/JPY (⇑)
- USD/CAD (⇑)
- USD/CHF (⇑)
- USD/JPY (⇑)
- GBP/USD (⇓)
- AUD/USD (⇓)
- AUD/JPY (⇑)
- CHF/JPY (⇑)
- NZD/JPY (⇑)
- AUD/CAD (⇓)
- AUD/CHF (⇓)
Cambi e cross con occasioni imminenti
USD/JPY H4(⇑)
Cosa sta succedendo:
Rispetto al grafico di ieri la situazione non è molto variata: ci troviamo di fronte ad un clima rialzista dove il prezzo, nonostante i volatili movimenti di ieri, è sopra ad una importante fascia di supporto.
Decisioni da prendere:
Sfruttare la superpin e la fascia di prezzo per un entry long con sconto valutando comunque possibili resistenze ed un adeguato R/R
GBP/JPY H4(⇑)
Cosa sta succedendo:
Situazione simile al usd/jpy nella quale un deciso ritracciamento accompagnato dalle news di ieri pomeriggio ha creato quello che a tutti è evidente come una superpin di dimensioni considerevoli. Analizzando però il TF giornaliero si nota che il prezzo rimane sopra ad importanti supporti e che le trattazioni hanno fatto sì che rimbalzasse propri sulla media mobile a 21 periodi; ciò a conferma del clima long della Sterlina contro i nipponici.
Decisioni da prendere:
Sul TF H4 valutare la possibile entrata a sconto considerando un buon R/R ed eventuali resistenze che potrebbero inficiare l’operatività.
EUR/GBP H4(⇓)
Cosa sta succedendo:
Due belle onde ampie e regolari che vanno a formare un canale discesista. Seppur sul grafico daily è visibile una flag a seguito di uno swing rialzista, abbiamo su TF H4 abbastanza spazio per raggiungere un più che dignitoso R/R . Mentre scrivo il prezzo ha già lasciato quella che è una bella pin discesista ed ora si sta riavvicinando.
Decisioni da prendere:
Valutare la possibilità di una entrata in ritardo nei pressi del livello 0,7900 e considerare dove piazzare un valido take profit.
AUD/JPY H4(⇓)
Cosa sta succedendo:
Sul grafico daily è visibile la netta rottura del supporto 100,40-99,50 segnalando la fine del trend long di medio periodo. Dunque seppur il clima generale rimane rialzista, sul TF a quattro ore è possibile cercare occasioni short tradando cilci più piccoli. Difatti notiamo come qui la tendenza è nelle mani dell’orso ed il prezzo, dopo una pausa di qualche giorno, stia ora ritracciando sul margine inferiore del canale.
Decisioni da prendere:
Attendere un segnale valutando il giusto ritracciamento.
GBP//NZD H4(⇑)
Cosa sta succedendo:
Grafico analizzato nel recente passato e che anch’esso mostra una segnale long difficile da tradare per le dovute dimensioni. Qui però non abbiamo il solito Yen, che con la sua debolezza rende le cose più facili; ma piuttosto un clima che sul giornaliero è short anche se non abbiamo evidenti segnali di continuazione ribassista. Sul TF a quattro ore una situazione opposta ci direbbe di ricercare occasioni long e dato che è il grafico a dirci come operare, seguendo l’H4, potremmo rivolgerci al mercato toro per possibili ingressi.
Decisioni da prendere:
Considerare una entrata a sconto sfruttando la superpin di ieri ed in questo caso valutare la bontà del ritracciamento e del segnale stesso; oppure attendere un possibile swing che dia proseguimento al trend long e ricercare occasioni nei prossimi giorni sul probabile ritracciamento.
AUD/USD H4(⇓)
Cosa sta succedendo:
Trend nettamente short anche se nell’ultimo periodo ha sfalsato quella che era una bellissimi ciclicità.
Decisioni da prendere:
Valutare una entrata a sconto considerando però la qualità del ritracciamento e valutare la bontà o meno di possibili livelli intorno a 0,8300 circa.
*****
Cambi e cross da tenere sotto controllo nei prossimi giorni
EUR/JPY H4(⇑)
Situazione che si sta sviluppando:
Come abbiamo vissuto in queste ore è sempre possibile che le nostre analisi vengano messe in discussione dal mercato e questo è normale. Dunque porsi nuovamente davanti ai grafici e rianalizzare da capo la scena è l’atteggiamento migliore per capire cosa abbiamo di fronte, tenendo sempre in considerazione i nostri punti di forza come i livelli di prezzo ed il trend. A questo punto scegliere i patter più chiari e gestire il rischio. Buona analisi e buon trading a tutti! A domani. Alexander