Servizio analisi del 07 ottobre 2015
Periodo caratterizzato da pochissimi strumenti in trend e tantissime probabili inversioni nel breve periodo, facciamo il punto della situazione con una carrellata di cosa c’è in preparazione dal punto di vista tecnico ed approfondiamo nei prossimi giorni i grafici dagli sviluppi più interessanti.
Cambi e cross con occasioni imminenti
GBP/USD D1 (⇓)
Cosa sta succedendo:
Situazione tecnica un po ambigua, il prezzo ha recentemente tracciato una falsa rottura del livello statico in area 1.51575 ma poco prima ci ha lasciato sul grafico una serie di due massimi e due minimi decrescenti, in questa situazione un segnale veramente ben fatto nell’area appena sopra il 50% di fibonacci sarebbe sicuramente da valutare, sopratutto sotto l’aspetto del rapporto RR, tenendo però presente che rimane comunque una situazione molto rischiosa dove bisogna essere molto esigenti con il contesto. Un minimo NON inferiore al precedente, e quindi il ritorno alla preesistente fase di lateralità, è ancora in agguato!
Decisioni da prendere:
Attendere che si completi un BUON segnale LT per valutare per bene i pro ed i contro dell’eventuale setup short, in alternativa si può sempre aspettare la definitiva rottura e retest del sudetto livello per un operatività sicuramente meno rischiosa.
*****
Cambi e cross da tenere sotto controllo nei prossimi giorni
USD/CAD D1 (⇓)
Situazione che si sta sviluppando:
Il confronto tra le due divise d’oltreoceano è sicuramente interessante da un punto di vista tecnico, le quotazioni hanno rotto al rialzo la figura tecnica a triangolo evidenziata qualche giorno fa in un’altro articolo ed hanno raggiunto il target che l’analisi tecnica ci insegna per quella figura (una distanza pari all’ampiezza della figura), nei giorni successivi il prezzo inizia a ritracciare, come ci aspettavamo, ma invece di ripartire fallisce il retest della figura ed inizia un forte e deciso scivolo ribassista che oggi porta alla rottura del livello segnato dal minimo relativo precedente. Per il futuro ci aspettiamo la rottura ed il retest della fascia di supporto evidenziata nello screenshot sottostante per cercare un valido segnale LT short.
La maggior parte dei cambi si trova in questo periodo in situazioni molto simili o comunque di breakout di importanti livelli, vi lascio oggi una carrellata di grafici da seguire ma non approfondisco le analisi, parleremo nei prossimi giorni solo di quelli che stanno effettivamente sviluppando tracciati interessanti e scarteremo via via quelli che invece rientrano in fasi non tradabili.
EUR/AUD D1 (⇓)
GBP/CAD D1 (⇓)
GBP/AUD D1 (⇓)
GBP/NZD D1 (⇓)
AUD/USD D1 (⇑)
AUD/JPY D1 (⇑)
AUD/NZD D1 (⇓)
EUR/CAD D1 (⇓)
EUR/NZD D1 (⇓)
NZD/USD D1 (⇑)
Ovviamente in questa fase di selezione dei grafici da seguire non ho tenuto conto delle correlazioni, lo faremo solo tra quelli che effettivamente ci porteranno a vedere dei bei setup!! 😉
Buone analisi e buon trading!