Servizio Analisi 13 novembre 2014
Cambi e cross in trend
Le coppie di valute che sui grafici daily attualmente si trovano in una situazione di trend sono:
- EUR/USD (⇓)
- EUR/CHF (⇓)
- GBP/USD (⇓)
- USD/CAD (⇑)
- USD/CHF (⇑)
- AUD/USD (⇓)
- NZD/USD (⇓)
- XAU/USD (⇓)
- XAG/USD (⇓)
Tutte le coppie con lo YEN
Cambi e cross con occasioni imminenti
EUR/JPY H4 (⇑)
Cosa sta succedendo:
Come citato nell’articolo di ieri questo cross resta ad oggi in zona calda mantenendo validi gli spunti operativi dell’analisi di ieri. Attenzione perché muovendosi al rialzo, il prezzo ha attivato il segnale di multi inside dandoci ancora adesso l’opportunità di valutare un ingresso long. La dimensione del segnale, le entrate a sconto ed il R/R sono gli strumenti che abbiamo per decidere.
Decisioni da prendere:
Valutare la bontà del segnale e la possibilità di entrare con lo sconto.
USD/CAD D1(⇑)
cosa sta succedendo
Il grafico daily con la situazione più chiara. Per quanto l’ultimo ciclo è leggermente più corto dei precedenti, il prezzo sta ora consolidandosi vicino ad un buon supporto che, guarda caso, corrisponde proprio al 50% del ritracciamento di Fibonacci. Si potrebbe già ipotizzare ad un segnale di inside ma è ancora presto per dirlo: non ci resta che attendere le 23 di questa sera per decidere se piazzare gli ordini.
Ampliando l’analisi al TF weekly si nota il possibile inizio di un ritracciamento short che potrebbe inficiare le entrate long sul daily. Essendo però di troppo ampio respiro rimaniamo sul presente e finché l’area di supporto intorno a 1,1100 regge poniamoci in posizione di acquisto.
Decisioni da prende:
Come detto dedichiamo la nostra attenzione al solo grafico daily concentrandoci sugli aspetti che caratterizzano il pattern che abbiamo: cicli precisi con solo l’ultimo più breve, buona zona di prezzo per probabili rimbalzi, media mobile che supporta il trend, segnale di probabile inside in formazione.
*****
Cambi e cross da tenere sotto controllo nei prossimi giorni
AUD/USD D(⇓) e H4(⇑)
Situazione che si sta sviluppando:
NZD/JPY H4(⇑)
Situazione che si sta sviluppando:
La più interessante sul fronte temporale. Il dollaro neozelandese ha dato vita ad un recente aumento del suo valore accompagnato da volatilità degna di nota; in questo scenario, con la moneta giapponese ribassista, terremmo d’occhio il grafico durante il possibile ritracciamento fino in area 0,8970 – 0,8900. Area questa che ci permetterebbe di poter prendere posizioni long dopo eventuali segnali.
GBP/NZD H4(⇓)
Situazione che si sta sviluppando:
Sul daily si nota la rottura al ribasso di un canale rialzista (o flag) con prezzo che supera il vecchio minimo ponendo fine a quello che era un trend long. Ora sarà possibile seguire questo cross sul TF H4 aspettando che si generi un trend di medio-lungo periodo consono alle nostre esigenze; una prima onda si è già creata ma credo difficile si possa operare prima della prossima settimana.
Altri cross in evidenza, oltre a quelli con il già citato YEN, sono: GBP/USD, NZD/CHF, NZD/USD, EUR/NZD; anche in virtù della volatilità neozelandese per ciò che al momento concerne il TF a quattro ore.
Dopo questa settimana dovreste aver aperto vari grafici in piattaforma; mantenete solo quelli con le coppie in trend e quelli con occasioni imminenti.
Al prossimo articolo, buon trading e buone analisi.
Alexander