Analisi settimanale forex 28 Gennaio 2013
La settimana è trascorsa all’insegna dell’Euro e dello Yen che hanno fatto da vero e propio traino al mercato.
L’EURUSD nella giornata di venerdì ha rotto il livello 1,34000 avvicinandosi con un rally deciso a 1,35000 dove si potrebbe verificare una correzione a ribasso. Zona di alto interesse descritta nel precedente articolo da lucas.
EURUSD
Il cambio e i cross con lo yen continuano a regalarci setup che ci permettono di entrare a mercato con la nostra tecnica di punta long term.
Si sono verificate 2 occasioni su EURJPY e USDJPY, per la verità meno pulite delle precedenti per via del ritracciamento molto profondo.
USDJPY
EURJPY
Occasioni analizzate nella consueta lezione live di mercoledì all’interno del premium. Avevamo notato che, a parte il ritracciamento che peggiorava i trade, tutto quello che serviva per il setup Long Term era presente:
Trend (che comunque reggeva), teoria dei cicli, segnale, price action su un buon livello………
Quasi tutti i nostri studenti premium erano concordi nel piazzare gli ordini a mercato.
NZDUSD
Il Kiwi, analizzato in quest’ articolo, si trova in una fase laterale dopo aver raggiunto 0,84500, buon livello di rimbalzo.
Dopo aver notato sul grafico settimanale questa doppia pin short (che adesso è anche doppia inside e tripla pin)
Mi sono spostato sul grafico H4, dove ho trovato questo setup di entrata contro trend:
Considerando che il rischio rendimento mi permetteva di chiudere la prima posizione dentro la fase di range, non ho esitato a piazzare gli ordini short.
Il giorno dopo infatti il prezzo ha raggiunto il primo profit permettendomi di spostare lo stop a risk free.
Adesso conto sulla rottura di 0,83500 e di chiudere la seconda posizione a 0,82500 o ancora meglio a 0,82000 con un’eccezionale rischio rendimento.
Una buon’idea operativa sarebbe quella di entrare con setup Long term sulla rottura ed eventuale retest del livello 0,83500.
ANALISI SETTIMANALE
GBP
La sterlina continua ad essere estremamente debole. La coppia EURGBP dopo aver rotto il livello 0,83000, analizzato in questo articolo, e dopo aver formato un segnale short non attivato(questo per puntualizzare come la tecnica Long Term se applicata precisamente eviti molti falsi segnali del mercato) è arrivato in zona 0,85000 altro ottimo livello per un’eventuale correzione.
EURGBP
Continuiamo a tenere sotto controllo AUDCAD (analizzato negli scorsi articoli )per un probabile ritracciamento:
AUDCAD
Interessante anche il movimento su EURAUD per un probabile ritracciamento con setup Long Term, o se dovesse raggiungere 1,30000 (ottimo livello) per un possibile contro trend.
EURAUD
Per questa settimana è tutto, l’appuntamento è, per chi è iscritto al premium, questa sera per la consueta lezione live, per chi invece non è iscritto, a lunedì prossimo per la nostra analisi settimanale del prezzo sul forex.
Buon trading a tutti.
Lenny.