Analisi Forex del 7 ottobre 2018
La propensione agli investimenti continua ad essere Dollaro centrica.
Il biglietto verde continua ad attrarre vista la crescita economica statunitense.
Il clima da guerre commerciali, a colpi di dazi, sembra attualmente favorire le dinamiche
americane.
Stando alle recenti news, c’è però una frenata: dai dati sull’occupazione, questa pur
aumentando, risulta più bassa del previsto.
A questa, va aggiunta la relazione rilasciata dalla U.E. per l’incremento degli sforzi
economici per i prossimi anni. Impegno che, se approvata, vedrà la partecipazione di
tutti gli Stati membri ad eccezione, oramai , della Gran Bretagna.
A proposito, i vicini d’oltre Manica sembrano vedere una fattibile stabilità nell’economia
anglosassone, pur dovendo ancora affrontare il periodo post Brexit.
Di recente, l’indice all’acquisto di servizi e beni per il settore inglese, ha mostrato ancora
un calo che sembra essere in linea con quanto però atteso dagli analisti.
Parlando di analisi, ogni trader è su quella tecnica che deve fare riferimento e per
l’appunto diamo una visione d’insieme ai principali grafici/indicatori.
La svalutazione dello Yen potrebbe vedere un periodo di ripresa nei prossimi giorni,
infatti il grafico mostra chiaramente il raggiungimento di una resistenza rilevante a
quota 114.50 circa. Negli ultimi sette giorni la moneta nipponica ha recuperato gran
parte del divario dell’ ultima settimana.
Il principale indice europeo continua la sua discesa nel breve come nel lungo periodo.
Aspettiamoci il proseguo dello stesso scenario.
Lo Standard & Poor’s quota abbondantemente sotto il recente minimo e tecnicamente
si presenta molto valido il taglio del supporto dinamico. A fare da contraltare il vicino
supporto statico in zona 1860.00
Infine il petrolio che può aver terminato il suo slancio, sembra indicare un momento di
relax verso altre prese di valore per il Dollaro.
In questa situazione si potrebbe verificare qualche vendita di USD ma l’ultima parola
spetta al grafico del prezzo.
Vediamo i più interessanti in ottica di analisi.
Panoramica mercato Forex
USD/JPY H4
Possibili trend ribassisti sotto area 113.50 con eventuali target potenziali 113.00 e 112.50
USD/CHF H4
Possibile ritracciamento fino a testare la media mobile a 50 periodi oltre la zona di supporto evidenziata.
CAD/JPY daily
Questo cross sembra anticipare quanto può accadere con il cambio relativo allo Yen. Attenzione alle aree di ripartenza.
AUD/USD daily
Continua la lunghissima discesa dell’Australiano che anche la scorsa settimana ci ha dato occasione di sfruttare il trend. Situazioni ideali per generare profitto con tecniche come la Long Term.
Seguire il grafico in time frame ridotti per occasioni di vendita.
AUD/NZD daily
Fase di profonda congestione tra Dollaro Australiano e Neozelandese. Queste sono le possibili situazioni di preludio ad una marcata direzionalità. Se il prezzo dovesse proseguire seguendo il trend iniziale, potremmo cercare occasioni di ingresso a mercato.
Per oggi è tutto.
Ti ricordo l’approfondimento in settimana sulle basi della tecnica Long Term.
Strategia amica di chi vuol essere profittevole in modo costante senza dedicare
eccessivo tempo alla analisi dei grafici. Per neofiti che imparano e per esperti che
migliorano.
Se invece già la conosci è perché sei un nostro corsista e quindi ci vediamo ai WEBINAR LIVE.
Buon trading!!
P.S.: Ti ricordo le analisi punto per punto ogni mattina sulla pagina Facebook di
Professione Forex: facebook.com/ProfessioneFX
Alessandro Vitali
Professione FOREX
“L’Angelo Custode che ti segue
finché non sei PROFITTEVOLE! (ed oltre)“