Analisi Forex del 05 Febbraio 2017
Partecipa al Webinar d'approfondimento,
nel quale ti comunicheremo gli strumenti per iniziare
la Tua carriera nel Forex.
Non fare gli errori che ti bruciano i soldi sul Conto.
Visita le nostre risorse gratuite prima che sia TROPPO TARDI!!!
Le politiche protezionistiche del nuovo presidente Usa, Donald Trump, stanno mettendo sotto pressione il biglietto verde che continua a perdere lentamente quota nei confronti dell’EURO e rimane fermo invece sui mercati asiatici, contro la valuta nipponica sopratutto.
Le attenzioni degli analisti sono ora rivolte all’incontro della prossima settimana tra il premier giapponese Shinzo Abe e Trump, un incontro che dovrebbe fare chiarezza sulle accuse mosse dall’americano nei confronti del Giappone di essere un paese manipolatore del mercato valutario.
Anche il ministro delle Finanze giapponese, Taro Aso, ha prontamente dichiarato che non ha nessuna intenzione di svalutare lo YEN per trarne vantaggi di tipo competitivo ma che continuerà ad agire in linea con quanto stabilito nell’accordo del G20.
In un quadro che rafforza dunque la fiducia degli investitori verso i mercati asiatici passiamo a vedere qualche grafico di sicuro interesse operativo per il nostro trading di questa settimana:
AUD/CHF
Vuoi scoprire anche TU quali sono i Fondamenti del Trading nel Forex?
Ecco per Te il Nuovo Video Corso Forex BASIC.
Fai il Video Corso GRATUITO con il quale avrai gli
strumenti unici e fondamentali con i quali iniziare la
Tua carriera di Trader Vincente!
Grafico che sul time frame a 4 ore mostra chiaramente la validazione di una figura di analisi tecnica nota come flag, figura di continuazione, con un breakout molto forte che lascia ben sperare per un ripresa di forza del’australiano contro il franco svizzero, attendiamo in settimana un consono ritracciamento per approfondire le nostre analisi su un possibile pattern Long Term nell’area intorno a quota 0.7550.
GBP/AUD
Possiamo tenere sotto osservazione il dollaro australiano anche nei confronti della Sterlina sullo stesso time frame che, per ovvia correlazione, mostra una configurazione di inversione attraverso la rottura ed il retest della piu recente trend line, attendiamo dunque anche qui un buon ritracciamento per valutare un segnale Long Term intorno all’area 1.6500.
GBP/CAD
La sterlina invece potrebbe manifestare in settimana una accelerazione ribassista anche nei confronti del canadese, da tenere d’occhio senza dubbio la reazione del prezzo sul retest del supporto appena violato in zona 1.6410 circa, un segnale short in tale area non sarebbe un cattivo presupposto per una buona operazione Long Term.
Buone analisi e buon trading,
SalPer
Partecipa al Webinar d'approfondimento,
nel quale ti comunicheremo gli strumenti per iniziare
la Tua carriera nel Forex.
Non aspettare, i posti sono limitati...
Iscriviti Subito nell'unico percorso che ti segue
finché non sei profittevole.
Trader Vincente
Buongiorno, Salper e altri colleghi:
Nella GBP / AUD, che ha analizzato con Time Frame per 1 giorno. Sono d’accordo con il rimbalzo è dovuta a fare sul prezzo corrente 1,62. E, per me, da diversi fattori.
1) non è accettabile che per il mantenimento dei tassi di interesse allo 0,25% si verifica un calo di 500 pips.
2) questo livello di prezzo, una partita molto importante SR mensile. (Già rimbalzato in passato a 1.815 da 1,62)
3) l’attuale aumento del AUD è più favorita da un cattivo USD (politica) di buone azioni australiane.
Spero di aver analizzato il contesto di attivazione corretto, non sbagliare nelle mie previsioni.
Questa settimana sarà anche prestare attenzione al EUR / CAD D, che mi aspetto un alciste rimbalzo dopo un Fibo accettabile e un segnale interessante.
Ho commentato la settimana scorsa che sarebbe stato molto attento al JPY, beh, proprio come un commento. Profitto di 300 pips su GBP / JPY, con 4 lotti. Settimana Magnifica.
Saluti,
Adolfo.